Marilyn Monroe il backstage di una vita in mostra a Palazzo Madama di Torino. Avrebbe compiuto 90 anni domani, 1 giugno, ma del resto: “Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte”. Il mito di Marilyn Monroe, che l’ha imprigionata in quella scatola di bellezza e superficialità, resta e compie il suo dovere. Negli anni e ancora di più ci regala un sogno onnipresente, vivo e vivido che nemmeno la morte ha saputo cancellare. Ed eccoci qui a guardare ogni sua foto, a leggere il diario intimo, a raccogliere pezzi di storia, a vedere e rivedere vecchi film a colori dove la seduzione non era un optional: “Ho sognato la bellezza per lo più a occhi aperti. Ho sognato di diventare tanto bella da far voltare le persone che mi vedevano passare”.
Oggi quella bellezza ha trovato il suo tempio, grazie al tedesco Ted Stampfer che nel 1999 comprò numerosi pezzi appartenuti alla diva e battuti all’asta da Christie’s e Julien. Una straordinaria collezione che si inaugura oggi e che potete vedere a Torino, nella sede di Palazzo Madama, fino al 30 settembre prossimo.
Marilyn Monroe. Cosa troverete alla mostra.
Oltre 150 oggetti personali, provenienti dalla sua casa di Helena Drive 5 in Brentwood, California, lasciati al suo maestro di recitazione e mentore Lee Strasberg. E dunque vestiti, accessori, persino i bigodini che usava per creare le onde sui capelli, documenti personali, lettere, appunti e quaderni, contratti cinematografici, oggetti di scena e spezzoni dai film. E le fotografie inedite e originali scattate dai leggendari fotografi di Marilyn Monroe – Milton Greene, Alfred Eisenstaedt, George Barris e Bernt Stern, che la ritrasse poco prima della tragica morte in un famoso servizio per Vogue (The last sitting. 1962). Un mondo interiore dunque, quello di Norma Jeane, fatto di quaderni scritti a mano dopo aver tolto le ciglia finte. Ad accompagnare la mostra, fotografie a grande formato e clip da video, film, documentari e una colonna sonora con le canzoni di Marilyn Monroe. E il quadro dipinto da Andy Warhol, Four Marilyns.
Credits Immagine Marilyn locandina
USA. New York. US actress Marilyn MONROE. 1956.
© Elliott Erwitt/Magnum Photos/Contrasto
Collection Stampfer
Copyrights Ted Stampfer
TI INTERESSANO ALTRE MOSTRE IN GIRO PER L’ITALIA? SU PFGSTYLE TRAVEL TROVI
Street Art una mostra originale a Bologna, da Bansky a Keith Haring
Maria Callas in mostra a Verona